30 maggio – NUOVO CINEMA PALAZZO

11054839_718200178290341_4776719064990679638_n

Pubblicità

7 feb 2015 /// Presentazione del nuovo album M.I.G.S – Manuale di Improvvisazione per Giovani Socialisti /// Forte Prenestino

Il tempo, forza invisibile che sposta corpi, lancette e display, dice che trent’anni fa si formava il collettivo musical-antagonista GRONGE (1985-2015)
Cosa abbiamo da festeggiare se non la nostra resistenza?
Una nostra personalissima ma collettiva resistenza iniziata praticamente in contemporanea con l’occupazione di Forte Prenestino, che in questi trent’anni di bastardo inaridimento umano, politico e creativo ha rappresentato e rappresenta un baluardo contro il qualunquismo e continua a proporre musica liberata insieme a tanti amici musicisti che verranno invitati per l’occasione e coi quali presentiamo il nostro ultimo lavoro
M.I.G.S. Manuale di Improvvisazione per Giovani Socialisti.
Un disco completamente improvvisato, registrato dal vivo in dodici session dagli amici del Dalverme di Roma, ogni giorno con un musicista/ostacolo/apporto diverso.

forte3

Contrassegnato da tag , ,

10 ott 2014 /// Cine DETOUR /// GRONGE x – AUTOPSIA DI UN FILM /// dissecting LA GRANDE BOUFFE di Marco Ferreri (1973)

/// GRONGE Rocket to Rome
AUTOPSIA DI UN FILM di Marcho Gronge ///

un live impro-radical eseguito da GRONGE-X il gruppo mutante di roma oramai attivo sulle scene dal 1985 e condotti sin qui nelle fascinose mura del DETOUR uno dei cineclub più attivi nella capitale dal capitano ACHABEDINI al secolo Marcho Gronge. La band poggia attualmente sulle spalle larghe di Mau SuOnOmOnO Bozzao che miscela elettroniche e campionamenti di Giacomo Ancillotto, raffinato chitarrista onnivoro e di Federico Leo, polibatterista dislocato in almeno una decina di realtà oltre la realtà.

/// dissecting LA GRANDE BOUFFE di Marco Ferreri (1973) ///

grazie alla elaborazione visiva della DETOUR FACTORY che, sottoposto il film ad un attento esame autoptico ne hanno estratto un corpo nuovo e lo hanno offerto in pasto gli improvvisatori radicali GRONGE-X che dopo una attenta ricucitura musicale e un lavoro di destrutturazione testuale effettuato partendo dalla sceneggiatura originale ne restituiscono al pubblico brandelli di materia pulsante e disomogenea fino a condurre gli spettatori li dove forse lo stesso MARCO FERRERI non era riuscito ad arrivare.

prima della proiezione/esibizione snack gratuito per i soci

 

locanda3

Contrassegnato da tag , , , , , ,

Una pillola video al giorno fino al prossimo MIGS

Questa la prima pillola del concerto di ieri al Dalverme con Carlo Conti. Tutto rigorosamente improvvisato.

GrongeX pubblicherà una pillola al giorno fino al prossimo mercoledì, 20 novembre, in cui ritornerà MIGS, assieme a Manlio Maresca (NEO, i Mostri, Squartet).

MIGS 3a puntata

MIGS 3a puntata

Dopo il vernissage con Hiroshima Rocks Around e la seconda puntata con Christian Muela (didjeridoo), il 13 novembre MIGS – Manuale d’Improvvisazione per giovani Socialisti ospita Carlo Conti al sax.

GRONGE X gruppo mutante presenta M.I.G.S. – Manuale d’Improvvisazione per Giovani Socialisti

Gronge, il gruppo MUTANTE di Roma est, attivo dal 1985 sulle scene della città eternit, nonché on the road, propone al raffinatamente ebbro pubblico del DAL VERME due prove live al mese durante le quali sul palco si registrerà la presenza di ospiti (visitors) dalle in-dubbie qualità musicali. Le performance interamente improvvisate, compreso l’aspetto testuale, saranno il materiale che da ottobre a marzo andrà a comporre il caleidoscopio che darà vita al prossimo lavoro gronge che sarà edito nel 2014. L’ingresso in sala sarà consentito a sottoscrizione libera fino all’inizio dello show ed ogni libero spettatore riceverà un ticket dipinto a mano che potrà ” indossare” nel corso della serata.
Vernissage il 2 ottobre con la partecipazione degli Hiroshima Rocks Around.

Prossimo appuntamento (16 ottobre): Christian Muela

 

locandina5b

Ancora recensioni per CREMONE

Sono anni e anni che questi guastatori capitolini danno fuoco alle polveri, ma qui trattasi di ristampa imperdibile. Anno 1989: Tiziana Lo Conte sembra Antonella Ruggiero versione Cage, il gruppo fa un avant pop che, se fosse arrivato alle alte sfere, avrebbe rivoluzionato le classifiche italiane. D’altronde—in piena filosofia Gronge—il disco più accessibile non poteva che essere introvabile. Ora che si trova, però, non fate lo stesso errore con gli altri dischi del loro catalogo, ci perdete voi.

 

http://www.vice.com/it/read/recensioni-a9n5

Contrassegnato da tag , , , , , ,