Archivio mensile:giugno 2013

Online il podcast dell’intervista dei GRONGE a Radio Città Aperta del 26 giugno 2013

Marcho insieme a Tiziana Lo Conte e Paolo Taballione (elementi della storica formazione dei Gronge) parlando di vecchio e nuovo insieme a Gianluca Polverari.

Grande show di Marcho Bedini.

PUZZLE del 26 giugno 2013.

Nuova recensione per “DOLCI RICORDI” su Kathodik

[…]
L’ironia e il sarcasmo nelle mani dei Gronge diventano armi di distruzione di massa che niente lasciano intatto, com’è giusto che sia in questo maledetto paese.

[…]

http://www.kathodik.it/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=5379

Recensione di “Cremone Gigante” su Ondarock!!!

Ascoltando i pezzi che scorrono nella tracklist, si ha la viva impressione che nulla sia come loro grazie a un sound schizzato e nervoso quanto melodico, sperimentale quanto accessibile, senza che nessuna canzone faccia perdere colpi o tensione e con una Tiziana Lo Conte al canto che è pura personalità e carisma.

Le copie sono solo 999, il sentito consiglio è quello di recuperare “XXX Cremone Gigante Per Soli Adulti” il prima possibile.

Gianluca Polverari

http://www.ondarock.it/recensioni/2013_gronge_cremone.htm

Pubblicità

GRONGE nella classifica dei dischi più suonati da RADIO CITTA’ APERTA di maggio!!!

CLASSIFICA DISCHI PIù SUONATI DA RCA – MAGGIO 2013:

1) daft punk “random acces memories” columbia
2) the national “rouble will find me” 4ad
3) savages “silence yourself” matador
4) flaming lips “the terror” warner
5) iggy and the stooges “ready to die” fat possum
6) marc ribot “new ceramic dog” pi
7) aa.vv.-sound city “real to reel” roswell
8) GRONGE “CREMONE GIGANTE PER SOLI ADULTI” on records japan
9) luminal “amatoriale italia” le narcisse
10) cocorosie “tears for animal” city slang
11) she & him “volume 3” merge
12) major lazer “free the universe” because
13) beatrice antolini “vivid” qui base luna
14) cosmo “disordine” 42
15) sadside project “winter whales war” bomba

http://radiocittaperta.it/component/k2/item/65168-la-classifica-degli-album-piu-suonati-nel-mese-di-maggio-dai-djs-di-radio-citta-aperta

recensione del nostro live a Macerata del 6 giugno insieme alla Fuzz Orchestra

[…]I primi a scuotere i muri di Filosofia sono i Gronge, storico gruppo di Roma che dal 1985 fracassa palchi con il loro techno/punk/cabaret: così amano presentarsi. Tra i primi, assieme ai torinesi Franti, a mettersi in gioco autoproducendosi, sono dei rumoristi nati, tra esibizioni teatrali e dissacrazione dall’accento romanaccio. L’elettronica martellante e ipnotica spinge sulla ritmica di un basso instancabile: voce, batteria, chitarra e l’armamentario per campionamento. La gente è timida e rigida solo per poco, poi il palco è accerchiato da gente che cerca di capire la loro ironia vomitata a slogan e, allo stesso tempo, continua a ballare. Una danza a singhiozzi quella dei Gronge, una poesia urlata e raccattata dalle strade, dagli allucinati dei tempi che corrono, o che non scorrono più. E’ un nichilismo interpretato e diretto, che passa attraverso le pieghe infette della realtà, il tutto accompagnato da un grottesca visione dell’inevitabile, come La morte va di moda. “Che strani che sono” ripete qualcuno e strano sia, come voce fuori dal coro, come sguardo gettato agli angoli bui di quello che è dato per scontato. Del resto, da una band che ha intitolato un suo album Senile Agitation con gentile e non troppo nascosta dedica a Giovanni Lindo Ferretti, non potete mica aspettarvi i ritornelli che vi propinano a Sanremo.[…]

di Elisa des Dorides

http://adamomagazine.wordpress.com/2013/06/08/detonazioni-musicali-alluniversita-di-filosofia-con-fuzz-orchestra-e-gronge/