Bellissima recensione per il “Cremone Gigante”.
Grazie ad Emiliano Santoro.
Bellissima recensione per il “Cremone Gigante”.
Grazie ad Emiliano Santoro.
Da oggi si può ascoltare in streaming tutto DOLCI RICORDI (autoprod. NOLEBOL – 2012), su Bandcamp.
Eddaje.
http://www.rockit.it/recensione/22438/gronge-dolci-ricordi
“Ascoltateli i Gronge, se non li conoscete informatevi, ne vala la pena. Sono attuali ed insieme totalmente fuori posto. Provate con quest’album, se vi piace, andate a ritroso, di cose da dire ne hanno sempre avute e vi godrete uno spaccato al veleno dell’Italia negli ultimi 30 anni.”
http://www.erbadellastrega.it/_NewSite/articolo.php?mcat=4&cat=24&art=2976
I Gronge erano avanti anni luce. E come tutti i precursori, non sono stati capiti all’epoca, sono stati saccheggiati in seguito e non hanno mai raccolto davvero quello che meritavano.
http://www.music-on-tnt.com/recensioni/articolo.php?id_articolo=1375
Basterebbero solo il titolo e la copertina di questo disco dei Gronge, le cui tracce trovano solo oggi la strada della pubblicazione ufficiale (pur risalendo alla fine degli anni 80) per capire ictu oculi che si tratta di un terreno tutt’altro che facile da percorrere, per chiunque avesse intenzione di entrare nel mondo musicale in esso contenuto.
Non parlo a caso di “mondo”, poiché da quando mi cimento in recensioni musicali di musica undergoround, raramente mi sono trovato di fronte a del materiale così complesso da descrivere e così ricco di contaminazioni…
Marcho insieme a Tiziana Lo Conte e Paolo Taballione (elementi della storica formazione dei Gronge) parlando di vecchio e nuovo insieme a Gianluca Polverari.
Grande show di Marcho Bedini.
[…]
L’ironia e il sarcasmo nelle mani dei Gronge diventano armi di distruzione di massa che niente lasciano intatto, com’è giusto che sia in questo maledetto paese.
[…]
http://www.kathodik.it/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=5379
Ascoltando i pezzi che scorrono nella tracklist, si ha la viva impressione che nulla sia come loro grazie a un sound schizzato e nervoso quanto melodico, sperimentale quanto accessibile, senza che nessuna canzone faccia perdere colpi o tensione e con una Tiziana Lo Conte al canto che è pura personalità e carisma.
Le copie sono solo 999, il sentito consiglio è quello di recuperare “XXX Cremone Gigante Per Soli Adulti” il prima possibile.
Gianluca Polverari